GIOVANI TALENTI IN CONCERTO
GIOVANI TALENTI IN CONCERTO
GIOVANI TALENTI IN CONCERTO

GIOVANI TALENTI IN CONCERTO

Esther Zaglia, violino

Alessandro Vaccarino, pianoforte

In collaborazione con l’Associazione De Sono

C. Debussy Sonata in sol minore

O. Respighi Sonata in si minore

F. Poulenc F. Poulenc Sonata FP 119

Nuove voci, nuovi suoni

Il palcoscenico di Giovani Talenti in Concerto si accende con l’energia di due giovani interpreti: Esther Zaglia e Alessandro Vaccarino, che propongono tre sonate del repertorio cameristico novecentesco. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Associazione De Sono, ente torinese che dal 1988 sostiene la formazione musicale e artistica dei giovani talenti italiani attraverso borse di studio, concerti e progetti editoriali.

Debussy, Respighi e Poulenc compongono un trittico di straordinaria varietà espressiva. Ultima grande opera cameristica di Debussy, la Sonata in sol minore sorprende per la vitalità e l’eleganza con cui affronta, in musica, i turbamenti degli ultimi anni di vita del compositore. La Sonata in si minore di Respighi, ampiamente articolata e di rara intensità, intreccia virtuosismo e lirismo tardo-romantico, esigendo un costante dialogo tra violino e pianoforte. Di ben altro colore è la Sonata FP 119 di Poulenc, che alterna passaggi malinconici, ironia affettuosa e invenzioni neoclassiche, in uno stile inconfondibilmente francese.

L’evento valorizza il talento emergente e testimonia il legame tra formazione e professionalità artistica, elementi fondanti della missione culturale dell’Accademia Stefano Tempia.

Dettagli